Laboratorio di Coding and Making 

Progetti Extracurriculari

Laboratorio di Coding and Making

Il corso si propone di insegnare ai ragazzi le basi del coding con un approccio making. Il problem solving, la progettazione, il lavoro in team e la collaborazione sono le basi per imparare a fare coding. Oggi i giovani vivono circondati da strumenti digitali, ma non sanno come nascono. Il coding è una disciplina nata allo scopo di rispondere a questa esigenza. Ma alla base del processo di apprendimento della programmazione si imparano anche molte altre cose: risolvere problemi, definire progetti e comunicare idee.Tutti gli strumenti tecnologici infatti «vivono» tramite programmi, ovvero sequenze di istruzioni che, messe una dopo l’altra in un processo coerente, permettono allo strumento di compiere delle azioni. La capacità di costruire processi di questo tipo rientra nel cosiddetto “pensiero computazionale”. Sviluppare il pensiero computazionale vuol dire, appunto, aumentare la capacità dianalizzare le situazioni, valutare i limiti, conoscere gli strumenti a disposizione, organizzare strategie efficaci di soluzione alle problematiche. Queste competenze sono ovviamente parte del campo informatico, ma in realtà sono skills che servono per la vita di tutti i giorni.